Sapiens : da animali a dèi by Yuval Noah Harari

Sapiens : da animali a dèi by Yuval Noah Harari

autore:Yuval Noah Harari
La lingua: ita
Format: epub
editore: Bompiani
pubblicato: 2020-04-14T00:00:00+00:00


La legge di natura

Tutte le religioni di cui abbiamo discusso fin qui condividono una caratteristica molto importante: sono incentrate sulla credenza negli dèi e in altre entità sovrannaturali. Questo sembra ovvio agli occidentali, che hanno familiarità soprattutto con le fedi monoteiste e politeiste. In realtà la storia religiosa del mondo non si riduce ai soli dèi. Durante il I millennio a.C. religioni di tipo completamente diverso cominciarono a diffondersi attraverso tutta l’Afro-Asia. Queste nuove forme religiose – come il giainismo e il buddhismo in India, il taoismo e il confucianesimo in Cina, lo stoicismo, il cinismo e l’epicureismo nel bacino del Mediterraneo – erano caratterizzate da una certa indifferenza per le divinità.

Queste dottrine sostenevano che l’ordinamento oltreumano che governa il mondo è il prodotto di leggi naturali, piuttosto che di volontà e capricci divini. Alcune di esse continuarono ad accogliere il principio che esistessero gli dèi; ma i loro dèi erano sottoposti alle leggi di natura non meno degli uomini, degli animali e delle piante. Possedevano cioè una propria nicchia all’interno dell’ecosistema, come gli elefanti o i porcospini, e non potevano cambiare le leggi di natura più di quanto non potessero farlo questi animali. Un ottimo esempio è offerto dal buddhismo, la più importante fra le antiche religioni fondate sulla legge naturale, e che rimane tuttora una delle fedi più diffuse.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.